Numerosi studi hanno evidenziato le varie applicazioni della Bromelina:
• aiuto nella digestione: è attiva ad un pH che va da 3 a 10; agisce idrolizzando le proteine ad oligopeptidi e amminoacidi, è quindi utile soprattutto in corrispondenza a pasti particolarmente ricchi di proteine, o in caso di insufficenza pancreatica;
• effetto sull’infiammazione e sull’edema, potente antinfiammatorio
• effetto sulla cellulite: agendo su edema e infiammazione, la Bromelina contribuisce a ridurre gli inestetismi della cellulite (pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica);
• effetto sulla rinosinusite: abbassando i livelli di infiammazione della mucosa nasale, ha dimostrato un effetto mucolitico, apportando benefici anche in caso di asma allergica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.